Page 48 - IT Meta Skills for Employability - Practical Guide
P. 48
6. CAPACITÀ DI AUTOVALUTAZIONE
Fai sapere loro che sei interessato a migliorare: se
commetti un errore, menziona la tua volontà di
imparare da esso e il tuo interesse a migliorare il tuo
ruolo. Spiega cosa hai imparato nel tuo ruolo attuale e
se sei motivato a continuare ad apprendere. Ad
esempio, se speri in una promozione, potresti
discutere del tuo desiderio di apprendere nuove
competenze che potrebbero essere utili nella
posizione. Ciò ti aiuterà a dimostrare la tua volontà di
prendere l'iniziativa e mostrare al tuo manager o capo
che sei seriamente intenzionato a far avanzare la tua
carriera.
Fornisci feedback utili: assicurati di includere feedback
utili nella tua autovalutazione in modo che i manager
possano migliorare i processi o affrontare i problemi
che ti impediscono di ottenere il massimo rendimento.
Puoi anche fornire feedback sull'azienda nel suo
complesso. Ad esempio, se lavori nelle vendite,
potresti discutere del tuo interesse per un programma
di formazione per migliorare le tue capacità di
comunicazione e aiutarti a esercitarti a parlare con
diversi tipi di clienti.
Menzionare le tue ambizioni: l'autovalutazione è un
modo efficace per discutere i tuoi obiettivi di carriera
con un datore di lavoro. Esprimendo il tuo desiderio di
crescere professionalmente, puoi impressionare il tuo
datore di lavoro. Spiega le tue aspirazioni di sviluppo
professionale e chiedi informazioni su ulteriori
opportunità di qualificazione. Puoi anche discutere del
tuo desiderio di assumerti maggiori responsabilità.
46