Page 7 - PR5_Toolkit_IT
P. 7
1. COME I CENTRI DI FORMAZIONE PER ADULTI GESTISCONO CON SUCCESSO
L'IMPLEMENTAZIONE DELL'INTEGRAZIONE DELL'EDUCAZIONE DIGITALE E DELLA
GESTIONE DEL CAMBIAMENTO.
Questa sezione fornisce indicazioni su come i centri di istruzione per adulti gestiscono e
implementano l'integrazione dell'educazione digitale e la gestione del cambiamento nel loro
ambiente di apprendimento esistente.
Nell’attuale contesto in costante cambiamento, le organizzazioni educative devono adattarsi di
conseguenza. Ci sono due circostanze che innescano l’implementazione dei cambiamenti all’interno
dei centri di educazione degli adulti:
1) cambiamenti nella legislazione e nella regolamentazione dell'istruzione a cui tutte le
organizzazioni devono obbedire implementando adeguate strategie di integrazione, e
2) cambiamenti che emergono dall'interno dell'organizzazione stessa a seguito di alcune esigenze:
acquisire più studenti, sia giovani che adulti; richieste di una maggiore qualità dell'istruzione; la
necessità di metodi di insegnamento e apprendimento alternativi come l’educazione digitale al fine
di preparare le persone ai cambiamenti tecnologici e alle nuove sfide dell’ambiente di lavoro.
Prima di implementare i cambiamenti, la maggior parte dei centri di istruzione per adulti valuta la
propria situazione attuale dal punto di vista della tecnologia digitale al fine di identificare i principali 7
punti di forza, debolezza, opportunità e minacce per definire più facilmente obiettivi SMART e
creare la propria strategia digitale che potrebbe promuovere iniziative come: aumentare
l’alfabetizzazione digitale del personale e degli studenti adulti; sviluppare e incentivare metodi di
insegnamento digitale; migliorare l’accesso digitale a un’ampia gamma di corsi per diversi gruppi di
studenti. Ma il successo della strategia di educazione digitale si basa soprattutto sul fattore umano.
Il ruolo principale nella gestione del cambiamento all'interno dei centri educativi spetta al leader
dell'organizzazione. Il modo in cui abbraccia, implementa e comunica ulteriormente il cambiamento
al suo team è la chiave per un'integrazione digitale di successo.
I primi passi sono cruciali e il manager deve possedere capacità e comportamenti di leadership
adeguati che motiveranno le persone ad accettare il cambiamento. È molto importante all'inizio
dell'implementazione che il leader formi un team composto da persone specializzate nel campo
dell'istruzione per le quali il cambiamento è solo un'altra sfida che vogliono affrontare.
Questo team di professionisti verrà formato per implementare al meglio i cambiamenti all'interno
dell'organizzazione e tra il resto del personale amministrativo e i colleghi più riluttanti. La resistenza
al cambiamento è inevitabile e ogni manager dovrà affrontarla. Alla fine, tutti gli insegnanti dei
centri di istruzione per adulti accetteranno i cambiamenti per paura di perdere il lavoro non essendo
preparati alle nuove esigenze di competenze digitali del mercato del lavoro.