Page 10 - PR5_Toolkit_IT
P. 10

preparino  efficacemente  gli  studenti  alle  esigenze  della  forza  lavoro  moderna.  Inoltre,  sforzi
            significativi  sono  diretti  a  migliorare  le  competenze  degli  insegnanti  e  dei  formatori  veterinari.
            Vengono  implementati  programmi  di  formazione  introduttiva,  pre-servizio  e  in  servizio  per

            aggiornare le loro conoscenze e competenze, mentre le opportunità di apprendimento informale
            forniscono uno sviluppo professionale continuo. L’istituzione di un sistema coerente per la selezione
            degli insegnanti e dei formatori veterinari è un obiettivo costante delle riforme.

            Spinto dalla pandemia di COVID-19, il sistema educativo greco, guidato dal Ministero dell’Istruzione,
            ha rapidamente trasformato i centri di istruzione per adulti in piattaforme di apprendimento a
            distanza. Questa mossa ha dato priorità alla continuazione dell’istruzione durante la chiusura delle
            scuole, garantendo che il 95% dei corsi fosse offerto a distanza. Per sostenere questa transizione,

            insegnanti e formatori hanno ricevuto assistenza tecnica dal team tecnico centrale del Ministero e
            guida  pedagogica  attraverso  sessioni  di  formazione  sulle  competenze  digitali  a  breve  termine.
            Inoltre, tutte le scuole della Grecia sono state dotate di tablet e laptop, facilitando le capacità di
            apprendimento a distanza. A complemento di questi sforzi, sono stati messi a disposizione degli
            studenti servizi di consulenza e supporto psicologico, fornendo ulteriore supporto durante questo
            periodo difficile.


            1.4 ESTONIA

            In  Estonia,  i  centri  di  istruzione  per  adulti  hanno  dimostrato  notevoli  capacità  nel  gestire  e
            implementare con successo iniziative di integrazione e gestione del cambiamento, favorendo così
                                                                                                                  10
            un ambiente di apprendimento dinamico e reattivo. Alla base del loro successo c’è un approccio
            strategico e collaborativo che integra perfettamente l’innovazione con le diverse esigenze degli
            studenti adulti.


            Questi centri danno priorità all’adattabilità, riconoscendo che il panorama dell’educazione degli
            adulti  è  in  continua  evoluzione.  Attraverso  una  pianificazione  e  una  lungimiranza  meticolose,
            affrontano abilmente le sfide del cambiamento, garantendo una transizione armoniosa sia per gli
            educatori che per gli studenti.

            Un elemento chiave del loro successo è l’enfasi sui processi decisionali inclusivi. I centri di istruzione
            per adulti in Estonia coinvolgono attivamente le parti interessate, inclusi educatori, amministratori
            e studenti, nel definire la direzione delle iniziative di cambiamento. Questo approccio collaborativo

            non solo coltiva un senso di appartenenza, ma attinge anche alla ricchezza di esperienze e intuizioni
            all’interno  della  comunità.  Promuovendo  una  cultura  di  responsabilità  condivisa,  questi  centri
            creano un'atmosfera favorevole all'innovazione e al miglioramento continuo.

            Inoltre, i centri di istruzione per adulti dell'Estonia sono esperti nello sfruttare la tecnologia per
            migliorare  l'integrazione  e  la  gestione  del  cambiamento.  Abbracciando piattaforme e  strumenti
            digitali, facilitano la comunicazione e la diffusione delle informazioni senza soluzione di continuità,
            garantendo che tutti siano ben informati e connessi. Questo approccio tecnologicamente avanzato
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15