Page 15 - PR5_Toolkit_IT
P. 15
alcune iniziative in atto; accanto alle Meta Skills per AE, ad esempio IGCAL con il coinvolgimento di
educatori daCaritas Diocesana di Coimbra. Ma la conoscenza in quest’area e le opportunità di
sviluppo sono rare a livello locale e il coinvolgimento nel loro sviluppo attraverso la collaborazione
internazionale è molto basso.
2.4 GRECIA - FONDAZIONE EUROPEA PER LA FORMAZIONE (ETF)
In Grecia diversi soggetti si impegnano attivamente anche in iniziative transfrontaliere a livello
europeo o attraverso collaborazioni con i vicini paesi balcanici. Nonostante il coinvolgimento attivo
delle organizzazioni greche di educazione degli adulti in questi sforzi transfrontalieri (Grecia-Cipro,
Grecia-Italia, Grecia-Bulgaria, Grecia-Albania, Grecia-Macedonia del Nord), si pone una notevole
sfida a causa dei diversi livelli di partecipazione tra gli educatori . In regioni specifiche, in particolare
quelle situate sulla terraferma, attorno alle grandi città come Atene, Salonicco e Patrasso, è più
diffusa e distribuita uniformemente.
Ciò è attribuito alla maggiore concentrazione di educatori esperti, alla maggiore esposizione alla
collaborazione internazionale e a un ambiente più favorevole all’integrazione di nuove conoscenze.
Nelle regioni insulari, gli educatori tendono a dare priorità ai bisogni locali immediati, limitando la
loro esposizione a opportunità internazionali più ampie a causa delle difficoltà legate all’insularità.
Inoltre, alcuni educatori potrebbero essere restii ad abbracciare nuovi approcci o a incorporare
conoscenze esterne a causa delle disparità percepite con il loro contesto locale.
15
Alcune delle organizzazioni greche per l'educazione degli adulti sono coinvolte nelle azioni della
Fondazione Europea per la Formazione (ETF), un'agenzia dell'Unione Europea (UE) che aiuta i paesi
vicini all'UE a riformare i loro sistemi di istruzione e formazione come parte delle politiche delle
relazioni esterne dell'UE. Un altro progetto che coinvolge i centri per adulti greci è il CEDEFOP, una
delle agenzie decentralizzate dell'UE. Fondato nel 1975 e con sede in Grecia dal 1995, il Cedefop
sostiene lo sviluppo delle politiche europee di istruzione e formazione professionale (IFP) e
contribuisce alla loro attuazione. L’agenzia sta assistendo la Commissione Europea, gli Stati membri
dell’UE e le parti sociali nella formulazione di politiche europee adeguate per l’istruzione e la
formazione professionale (IFP).
Nel complesso, la partecipazione delle organizzazioni greche di educazione degli adulti alle iniziative
paneuropee si è rivelata utile nel migliorare le competenze professionali, promuovere l’innovazione
ed espandere la conoscenza. Tuttavia, affinché questi programmi abbiano il massimo impatto, le
organizzazioni devono affrontare la distribuzione non uniforme delle conoscenze e coltivare un
approccio più collaborativo e di mentalità aperta allo sviluppo professionale.
2.5 ESTONIA – PROGRAMMI DI MENTORING