Page 71 - PR5_Toolkit_IT
P. 71
educatori. I nostri diversi eventi moltiplicatori tenuti in Estonia ci hanno arricchito fornendo diverse
prospettive e approfondimenti pratici, migliorando ulteriormente la nostra comprensione di come
i risultati del progetto verranno effettivamente utilizzati una volta finalizzato. Attraverso sforzi di
collaborazione e pratiche riflessive, abbiamo raccolto informazioni preziose che informeranno le
iniziative future e miglioreranno i risultati educativi in Estonia e oltre.
6.6 KENTRO EREUNAS KAI ANAPTYXIS IERAS MHTROPOLIS SYROU (GRECIA)
Il progetto Met-AE in Grecia ha evidenziato un bisogno fondamentale di consapevolezza e
comprensione delle competenze critiche sia tra gli insegnanti che tra gli studenti adulti. Molti
insegnanti e studenti non avevano familiarità con il concetto di meta-abilità, nonostante il loro
evidente potenziale per migliorare l’apprendimento e superare le sfide. Mentre gli educatori
riconoscevano il valore delle post-competenze all’ingresso, gli adulti poco qualificati si
concentravano principalmente sull’applicazione pratica di queste competenze nel mercato del
lavoro, piuttosto che sul concetto teorico in sé. Il progetto evidenzia il potere delle competenze
metacognitive, che influiscono non solo sulla vita professionale ma sul benessere generale delle
persone.
Alcune intuizioni chiave per il progetto Met-AE in Grecia includono la priorità data alla praticità nel
coinvolgimento degli adulti. Concentrarsi su competenze concrete e applicabili piuttosto che su
concetti astratti quando si introducono meta-competenze. Dimostrare la rilevanza di queste
competenze per il mercato del lavoro è fondamentale, in particolare in termini di occupabilità e
71
progressione di carriera, per motivare efficacemente gli studenti. La progettazione di esperienze di
apprendimento interattive e coinvolgenti è essenziale per il successo del progetto, creando approcci
centrati sullo studente che si discostano dai metodi di formazione tradizionali e in questo modo è
possibile superare la potenziale resistenza dello studente. Inoltre, è importante offrire
orientamento e supporto personalizzati, riconoscendo gli ostacoli specifici che gli studenti poco
qualificati potrebbero incontrare nell’adozione dell’istruzione digitale.
Promuovere l’importanza delle meta-competenze in tutte le fasce d’età è fondamentale per
l’apprendimento permanente. Gli educatori svolgono un ruolo importante in questo, plasmando le
esperienze degli studenti incorporando approcci e risorse metacognitivi, consentendo agli studenti
di affrontare sfide complesse e sviluppare abitudini di apprendimento permanente.
Progetti come Meta-AE hanno il potenziale per migliorare in modo significativo gli ambienti di
apprendimento sia per gli insegnanti che per gli studenti. Iniziative come queste sono catalizzatori
per migliorare le esperienze di apprendimento e promuovere metodologie efficaci a beneficio del
settore dell’istruzione, incoraggiando il miglioramento e la crescita continui per tutti i soggetti
coinvolti.
6.7 UNIVERSITATEA STEFAN CEL MARE DIN SUCEAVA (ROMANIA)
L’avventura nella metacognizione tra gli studenti adulti rumeni e gli educatori degli adulti durante
l’implementazione del progetto Met-AE è stata impegnativa e ha portato sia rivelazioni che