Page 70 - PR5_Toolkit_IT
P. 70
aiutarli o bloccarli nell'evoluzione. Potresti considerarti un mentore verso la complessità del
processo di apprendimento avanzato che guiderà i suoi studenti verso una maggiore comprensione
di se stessi e delle proprie capacità di prosperare.
Gli adulti abili con competenze metacognitive sono in grado di apprendere cose nuove più
velocemente. È gratificante creare materiali che aiutino gli adulti a utilizzare i loro punti di forza a
lungo dimenticati o trascurati per adattarsi al mondo di oggi e operare in modo efficiente
nell'esigente mercato del lavoro.
6.5 CUIABLUE OÜ (ESTONIA)
Nel corso del progetto Met-AE, l’esplorazione della metacognizione negli studenti e negli educatori
adulti estoni ha svelato sia intuizioni anticipate che rivelazioni impreviste. La collaborazione con
partner provenienti da diversi paesi europei ha facilitato un continuo scambio di prospettive e
pratiche, arricchendo la nostra comprensione dei temi del progetto.
In Estonia, gli studenti adulti mostrano una lodevole capacità di apprendimento autonomo e
digitalizzato, in particolare tra quelli con una precedente istruzione formale, indicando una
correlazione tra esposizione educativa, interazione con gli educatori, apprendimento online e
sviluppo di abilità metacognitive. Inoltre, l'esperienza lavorativa contribuisce in modo significativo
alla consapevolezza degli individui delle proprie capacità di apprendimento, sottolineando il ruolo
centrale dell'applicazione pratica nel favorire l'autonomia e lo sviluppo delle competenze. Questo
approccio olistico sottolinea il potenziale trasformativo delle abilità metacognitive nel consentire 70
agli individui di navigare in modo efficace in vari contesti di apprendimento.
Sebbene molti studenti adulti estoni mostrino competenza nell’apprendimento autonomo, una
parte sostanziale preferisce ancora ambienti strutturati che offrano guida e feedback, evidenziando
l’importanza di un approccio equilibrato per soddisfare le diverse preferenze. Ciò dimostra quanto
sia importante avere esperienze di apprendimento che si adattino ai bisogni di ogni persona,
bilanciando la libertà con una certa guida. Evidenzia come gli insegnanti aiutano le persone ad
apprendere da sole creando ambienti in cui la curiosità e l’esplorazione sono incoraggiate. Ciò rende
il percorso di apprendimento migliore e più efficace.
Inoltre, in Estonia, i fornitori di istruzione per adulti svolgono un ruolo cruciale nell’instillare
metodologie metacognitive, consentendo agli studenti di comprendere efficacemente i propri
processi di apprendimento. Introducendo strategie metacognitive, gli educatori forniscono agli
studenti strumenti permanenti per l’auto-miglioramento e l’adattamento, favorendo
l’autoconsapevolezza, la regolazione e la valutazione. Questa enfasi sull’impatto a lungo termine
della metacognizione sottolinea il suo potenziale nel migliorare lo sviluppo personale, nel
raggiungere un equilibrio tra lavoro e vita privata e nell’affrontare in modo efficiente paesaggi
professionali in evoluzione.
Il progetto Met-AE sottolinea il potenziale trasformativo della metacognizione nell’educazione degli
adulti, sottolineando la necessità di approcci su misura che diano potere sia agli studenti che agli