Page 81 - IT Meta Skills for Employability - Practical Guide
P. 81

11. COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE EFFICACE


























             Come differisce tra il contesto dell’apprendimento

             digitale e quello del posto di lavoro?


             Sebbene sia l’apprendimento digitale che l’ambiente di lavoro offrano

             modi per cercare assistenza e supporto, i metodi e la disponibilità di
             aiuto solitamente differiscono:

                      L’apprendimento            digitale      fornisce       l’ambiente        di     auto-

                      organizzazione  dei  compiti  secondo  il  proprio  ritmo,  mentre
                      comunicare  e  collaborare  efficacemente  sul  lavoro  implica

                      adattarsi al ritmo del gruppo, essere flessibili ai cambiamenti che
                      potrebbero  verificarsi  da  un  giorno  all’altro  o  anche  durante  la
                      stessa giornata, affinché il lavoro di squadra continui e raggiunga

                      finalmente gli obiettivi prefissati.

                      L'apprendimento  digitale  ti  offre  la  possibilità  di  evitare  più
                      facilmente la partecipazione alle discussioni e rimanere invisibile

                      quando non hai voglia di contribuire mentre sei nell'ambiente di
                      lavoro  implica  anche  un  coinvolgimento  costante  nelle

                      discussioni con colleghi e superiori, fare brainstorming insieme,
                      trovare soluzioni a diversi problemi, superare i conflitti .




                      L’apprendimento  digitale  fornisce  informazioni  su  come
                      comunicare e collaborare meglio con gli altri e ti dà la possibilità
                      di esercitare le tue capacità, ma in un ambiente sicuro. Quando

                      sei  al  lavoro,  esercitare  le  competenze  acquisite  sembra  molto
                      più  difficile  perché  sono  coinvolte  molte  più  variabili  che

                      aumentano  il  tuo  sforzo  di  reazione:  feedback  istantaneo,
                      comunicazione non verbale, cambiamenti di compito, pressione
                      sulle scadenze.

                                                                                                       79
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86