Page 46 - PR5_Toolkit_IT
P. 46
programma si allinei alle esigenze del settore, rendendolo un modello rilevante e pratico per gli
educatori degli adulti che cercano di colmare il divario tra istruzione e occupazione.
5.15 GERMANIA
Inizia con quello che hai già.
La Germania ha un sistema di istruzione professionale per adulti altamente sviluppato incentrato su
una rete di centri di formazione professionale interaziendali (Überbetriebliche
Berufsbildungsstätten, ÜBS). La maggior parte di essi sostiene il settore delle piccole e medie
imprese.
La percentuale di adulti iscritti all’istruzione per adulti nel 2016 era solo dell’8%. Tuttavia, negli
ultimi anni la Germania ha riconosciuto la necessità di dotare la propria popolazione adulta di
competenze metacognitive e di alfabetizzazione digitale per prosperare in un mondo digitale in
continua evoluzione. Pertanto, l’attuale governo ha intrapreso diverse riforme ambiziose. Secondo
la nuova Strategia nazionale per la formazione continua (Nationale Weiterbildungsstrategie), lo
Stato sta cercando di aumentare la partecipazione alla formazione continua al 65%. Inoltre, il
Ministero federale dell’Istruzione e della Ricerca mette a disposizione circa 120 milioni di euro per
l’ulteriore sviluppo dei centri di formazione professionale interaziendali entro il 2027.
Il programma speciale della Confederazione per la digitalizzazione nella formazione digitale
interaziendale ha due priorità principali:
46
1. Promozione e fornitura di apparecchiature digitali avanzate, come occhiali e simulatori VR.
2. Integrazione metodica e didattica delle tecnologie digitali nei percorsi formativi.
Con questo supporto i centri di formazione hanno potuto acquistare circa 61.000 dispositivi (a
maggio 2022), inclusi tablet, smartphone, robot e droni. I centri hanno sviluppato risorse digitali su
misura che soddisfano le esigenze specifiche degli studenti adulti: corsi online interattivi, simulazioni
ed esercitazioni progettati per migliorare la competenza tecnica.
Perché è importante per gli educatori degli adulti e i centri di formazione
per adulti?
Perché questo caso di studio è un successo/una buona pratica?
Questo caso dimostra come un’infrastruttura ben consolidata e diffusa di centri di formazione
professionale possa favorire con successo la transizione verso un nuovo modello di istruzione e
formazione altamente innovativo. Questo approccio concertato basato su una rete di istituzioni
preesistenti e sulla loro efficace collaborazione con industrie e agenzie governative è un esempio da
seguire per la sua natura altamente adattabile e comprensibile.
5.16 LUSSEMBURGO
Espandi il tuo raggio d'azione