Page 43 - PR5_Toolkit_IT
P. 43

5.12 SLOVENIA

                                      Istituto sloveno per l'educazione degli adulti

            L’Istituto sloveno per l’educazione degli adulti (SAEI) ha guidato un’iniziativa innovativa incentrata
            sulla  fornitura  di  competenze  metacognitive  e  sulla  transizione  senza  soluzione  di  continuità
            all’istruzione digitale in Slovenia. In risposta alle richieste in evoluzione dell’era digitale, SAEI ha
            riconosciuto  l’imperativo  di  dotare  gli  studenti  adulti  di  competenze  metacognitive  –  pensiero
            critico,  risoluzione  dei  problemi,  collaborazione  e  adattabilità  –  essenziali  per  affrontare  le
            complessità  del  posto  di  lavoro  moderno.  Questa  iniziativa  mirava  non  solo  a  migliorare

            l'alfabetizzazione  digitale  dei  partecipanti,  ma  anche  a  promuovere  un  insieme  di  competenze
            olistiche che garantissero resilienza ed efficacia di fronte ai rapidi progressi tecnologici.

                         Perché è importante per gli educatori degli adulti e i centri di formazione
                                                       per adulti?


                              Perché questo caso di studio è un successo/una buona pratica?

            Il caso di studio è profondamente rilevante per gli educatori degli adulti e i centri educativi poiché
            affronta  le  esigenze  di  sviluppo  olistico  degli  studenti  adulti  in  un  mondo  sempre  più  digitale.
            L'iniziativa  SAEI  riconosce  che  le  competenze  metacognitive  sono  fondamentali  per  un
            apprendimento digitale efficace, consentendo agli adulti non solo di navigare nella tecnologia ma
            anche di valutare criticamente le informazioni, collaborare in ambienti virtuali e adattarsi ai paesaggi
                                                                                                                  43
            educativi  in  evoluzione.  Il  programma  è  progettato  per  essere  adattabile  a  vari  stili  di

            apprendimento, garantendo che gli educatori degli adulti possano adattare i propri approcci per
            soddisfare le diverse esigenze dei loro studenti.

            L'iniziativa sulle competenze metacognitive di SAEI si distingue come una buona pratica per diversi
            motivi. In primo luogo, il programma incorpora un curriculum completo che integra perfettamente
            le competenze metacognitive con l’alfabetizzazione digitale, offrendo un’esperienza educativa a
            tutto tondo. In secondo luogo, l’iniziativa abbraccia la tecnologia come fattore abilitante, fornendo
            una combinazione di risorse online, moduli interattivi e applicazioni del mondo reale. In terzo luogo,

            SAEI  adotta  un  approccio  incentrato  sullo  studente,  promuovendo  un  ambiente  di  supporto
            attraverso programmi di tutoraggio, piattaforme collaborative e cicli di feedback continui. Questa
            strategia olistica garantisce che gli studenti adulti non solo acquisiscano competenze metacognitive
            essenziali,  ma  si  sentano  anche  responsabilizzati  e  coinvolti  durante  tutto  il  processo  di
            apprendimento. Infine, l'iniziativa di SAEI è scalabile e adattabile e funge da modello per altri centri
            di istruzione per adulti che cercano di integrare le competenze metacognitive nei loro programmi di
            studio e facilitare una transizione di successo verso l'educazione digitale.


            5.13 REGNO UNITO

                                   Quadro per l'alfabetizzazione digitale e informatica
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48