Page 44 - PR5_Toolkit_IT
P. 44

La  Open  University  (OU)  nel  Regno  Unito  ha  guidato  un'iniziativa  innovativa  incentrata  sulla
            fornitura di competenze metacognitive e sulla facilitazione della transizione all'istruzione digitale
            attraverso  il  suo  "Digital  and  Information  Literacy  Framework"  (DILF).  Questa  iniziativa  è

            particolarmente rilevante per gli educatori degli adulti e i centri educativi grazie al suo approccio
            globale  e  lungimirante  volto  a  fornire  agli  studenti  le  competenze  essenziali  richieste  nell’era
            digitale.

            Il DILF dell'UO fornisce un curriculum strutturato che copre competenze digitali fondamentali come
            l'utilizzo di strumenti digitali, la collaborazione online e la valutazione delle informazioni. Inoltre,
            integra  abilità  metacognitive,  preparando  gli  studenti  ad  analizzare,  sintetizzare  e  applicare  le
            informazioni in modo critico.


            Riconoscendo le diverse esigenze degli studenti adulti, l'iniziativa offre percorsi di apprendimento
            flessibili,  inclusi  corsi  online,  workshop  e  opzioni  di  apprendimento  misto.  Questa  flessibilità
            consente agli educatori degli adulti di adattare i programmi alle esigenze e alle preferenze specifiche
            dei loro studenti.

            Il  DILF  incorpora  robusti  meccanismi  di  valutazione  per  valutare  le  competenze  digitali  e
            metacognitive  degli  studenti.  Il  completamento  con  successo  si  traduce  in  certificazioni

            riconosciute,  che  forniscono  prove  tangibili  delle  competenze  dello  studente  e  ne  migliorano
            l'occupabilità.

                         Perché è importante per gli educatori degli adulti e i centri di formazione              44
                                                       per adulti?


                              Perché questo caso di studio è un successo/una buona pratica?

            L’iniziativa DILF è progettata per rispondere alla crescente domanda di competenze digitali e di
            alfabetizzazione informatica in un panorama tecnologico in rapida evoluzione. Riconosce le esigenze
            specifiche degli studenti adulti e il ruolo centrale dei centri di istruzione per adulti nel promuovere
            una  popolazione  alfabetizzata  digitalmente.  Il  quadro  non  solo  enfatizza  l’acquisizione  di
            competenze digitali di base, ma va anche oltre per instillare competenze metacognitive, tra cui il
            pensiero critico, la risoluzione dei problemi e l’adattabilità, essenziali per navigare nelle complessità

            del mondo digitale.

            Il DILF dell'UO si distingue come una buona pratica grazie al suo approccio olistico, che combina
            l'alfabetizzazione digitale con competenze metacognitive cruciali per l'apprendimento permanente
            e  il  successo  nell'era  digitale.  L’iniziativa  risponde  alle  mutevoli  esigenze  della  forza  lavoro,
            garantendo che gli studenti adulti non solo siano abili nell’uso degli strumenti digitali, ma siano
            anche  dotati  delle  capacità  cognitive  necessarie  per  un  adattamento  continuo.  I  metodi  di
            erogazione flessibili e l’attenzione alla valutazione e al riconoscimento ne fanno un modello per i

            centri di istruzione per adulti che cercano di implementare programmi di educazione digitale efficaci
            e  incentrati  sullo  studente.  Inoltre,  l’iniziativa  esemplifica  l’importanza  della  collaborazione  tra
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49