Page 64 - PR5_Toolkit_IT
P. 64
testo, utilizzare la fotocamera e gestire la libreria di foto, utilizzare diverse applicazioni e scoprire di
più sulla sicurezza di Internet e sul suo utilizzo corretto. I corsi possono essere personalizzati in base
alla marca di smartphone scelta dagli studenti.
L'iniziativa può essere considerata un esempio di buona pratica perché offre corsi appositamente
sviluppati per gli anziani e tutte le informazioni necessarie per maneggiare tablet e smartphone. I
moduli di apprendimento soddisfano un'ampia gamma di esigenze degli utenti, dalla conoscenza di
base all'uso avanzato. Le persone anziane possono chiamare la hotline gratuita che facilita loro un
rapido accesso alle informazioni digitali che contribuiscono alla loro inclusione sociale tra le altre
persone.
5.32ROMANIA
Insegnare per il futuro
Teach for future – il progetto ha offerto l’opportunità a oltre 500 adulti in Romania, Bulgaria e Grecia
di frequentare corsi innovativi su tre principali aree di interesse: tecnologie dell’informazione e della
comunicazione, gestione dell’innovazione e collaborazione di rete e imprenditorialità e leadership.
Queste esperienze di apprendimento li hanno aiutati molto nella loro carriera professionale.
Lo scopo iniziale del progetto era quello di formare il personale della biblioteca sui tre argomenti
principali di cui sopra per poter organizzare attività creative che attirino più adulti nelle biblioteche.
Durante le fasi di sviluppo, i partner del progetto hanno pensato di creare un'offerta formativa di
64
alta qualità che possa facilitare l'accesso degli adulti a diversi tipi di nuove competenze che li
aiuteranno a diventare più competitivi sul mercato del lavoro.
Perché è importante per gli educatori degli adulti e i centri di formazione
per adulti?
Perché questo caso di studio è un successo/una buona pratica?
Lo studio effettuato prima dell’inizio del programma ha evidenziato una significativa mancanza di
competenze in tecnologia digitale, mentalità innovativa e spirito imprenditoriale. Secondo questi
risultati, i partner del progetto provenienti da Romania, Bulgaria e Grecia hanno proposto di creare
una rete di 10 facilitatori di corsi di apprendimento con esperienza nelle tre aree principali che
saranno in grado di organizzare corsi di formazione e trasmettere il proprio know-how ai
partecipanti. Inoltre, gli adulti provenienti dalla Romania, ad esempio, hanno partecipato a un
Mentoring Campus nel campo delle ICT e hanno avuto l'opportunità di testare le proprie
competenze digitali e persino ottenere il certificato ICDL.
Grazie al modo in cui i partner hanno affrontato il progetto, tutti gli obiettivi iniziali sono stati
raggiunti e i risultati stimati sono stati raggiunti e addirittura superati. I risultati quantitativi che
dimostrano il fatto che il progetto è un esempio di buona pratica che merita di essere analizzato e
moltiplicato, sono: 1) creazione di una rete internazionale (10 facilitatori nel campo delle tecnologie